MENU

Eventi recenti

Sentinelle Meteo - Primo corso di formazione previsto per il 29 giugno presso l'Osservatorio Polifunzionale del Chianti.

Sentinelle Meteo - Primo corso di formazione previsto per il 29 giugno presso l'Osservatorio Polifunzionale del Chianti.

Vuoi diventare una Sentinella Meteo? Una rete di citizen science per il monitoraggio meteorologico  e la resilienza climatica nel Chianti.  

13.06.2025

 

International Conference "Psychology of Sustainability and Sustainable Development: Preparing the ground beyond the Agenda 2030 for a Sustainable Sustainability" - Aula Magna Rettorato - 3 giugno ore 9.00

La One-Day International Conference "Psychology of Sustainability and Sustainable Development: Preparing the ground beyond the Agenda 2030 for a Sustainable Sustainability” (“IAAP Special Project Promoting Decent Work for All” e "MANUREFINERY Horizon Project") si terrà in modalità ibrida. 

26.05.2025

Concorso Buona Idea! 2025 - Il tema di quest'anno è

Concorso Buona Idea! 2025 - Il tema di quest'anno è "Le parole della Scienza: sostenibilità"

Sono tantissime le idee che sono state inviate dagli studenti e dalle studentesse in risposta al bando che quest'anno è stato dedicato a un tema di grande interesse sociale, economico e ambientale: lo sviluppo sostenibile.

26.05.2025

Sono aperte le iscrizioni al bando

Sono aperte le iscrizioni al bando "Progettare l'innovazione" - Scadenza ore 12.00 di lunedì 19 maggio.

"Progettare l'innovazione" è un contest per proporre soluzioni green per l’Ateneo aperto a studentesse e studenti e finanziato da Fondazione CR Firenze.

7.05.2025

LEZIONE ZERO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE - Giovedì 10 aprile ore 9.30 online

LEZIONE ZERO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE - Giovedì 10 aprile ore 9.30 online

Evento di presentazione dell’attività formativa destinata a creare solide basi conoscitive per promuovere lo sviluppo di competenze necessarie a rendere studenti e studentesse, professionisti competenti e cittadini attivi, responsabili e capaci di agire perun futuro sostenibile.

27.03.2025

Gestire l'acqua in modo sostenibile. VISITA RINVIATA AL 29 MARZO

Gestire l'acqua in modo sostenibile. VISITA RINVIATA AL 29 MARZO

A cauaa dell'allerta meteo di sabato 22 marzo la visita guidata all'impianto di potabilizzazione dell'Anconella è rinviata a sabato 29 marzo. Le iscrizioni sono state riaperte.

28.02.2025

La Specola, mostra A Bit of Beetle

La Specola, mostra A Bit of Beetle

A Bit of Beetle è una mostra temporanea ideata da WE RAD, con la supervisione dei curatori del Museo La Specola, per promuovere la sostenibilità e la biodiversità.

17.01.2025

Convegno Nature-based solution - 24 gennaio 2025 - Campus Morgagni

Convegno Nature-based solution - 24 gennaio 2025 - Campus Morgagni

Saranno trattati temi sulle biotecnologie sostenibili applicate ai beni culturali ai farmaci veterinari, sulla bioeconomia circolare e le potenzialità dei composti marini, sui composti bio-base antinfiammatori e gli oli essenziali.  

16.01.2025

L'Agenda 2030 e gli obiettivi di sviluppo sostenibile - edizione 2024 per gli studenti di Unifi

L'Agenda 2030 e gli obiettivi di sviluppo sostenibile - edizione 2024 per gli studenti di Unifi

“L’Agenda 2030 e gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile” è un corso realizzato da ASviS (Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile) che lo ha proposto gratuitamente agli atenei che fanno parte della RUS (Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile) ed è rivolto a tutta la comunità accademica (studenti, docenti, personale tecnico amministrativo).  

3.04.2024

Giornata mondiale dell’acqua: L’acqua come risorsa per la pace

Giornata mondiale dell’acqua: L’acqua come risorsa per la pace

Il 22 marzo di ogni anno, il mondo celebra la Giornata Mondiale dell'Acqua, un'occasione cruciale per riflettere sull'importanza dell'acqua nella nostra vita e per promuovere azioni volte alla sua conservazione e gestione sostenibile.

28.02.2024

M'illumino di meno 2024

M'illumino di meno 2024

L'Università degli Studi di Firenze aderisce alla Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili del 16 febbraio 2024. 

29.01.2024

Notizie da 1 a 11 su 11
Pagina di 1

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni