Nel laboratorio di co-design, saranno gli stessi studenti a immaginare i diversi futuri della loro città, partendo dall’idea che l’analisi e l’approfondimento dei punti di forza, dei valori e degli elementi di successo già esistenti riescono a generare una trasformazione positiva nel loro territorio.
Attraverso un laboratorio di Impossible Thinking guidato da Giulia Bassetto, Autrice di Will Media, si immagineranno possibili scenari futuri partendo proprio dalla domanda "da dove partiresti per cambiare la mobilità della tua città"?
Questa attività è gratuita e aperta a tutte le persone di età compresa tra i 19 e i 25, e organizzata in collaborazione con le Scuole di Architettura e Ingegneria dell'Università di Firenze.
Per iscriversi a questa attività e scoprire tutti gli altri appuntamenti del festival, basta un click su https://future4cities.willmedia.it/firenze/