MENU

Unifi Sostenibile

UNIFI PEDALA! Prorogata al 2 aprile 2026 la scadenza dell'iniziativa .

UNIFI PEDALA! Prorogata al 2 aprile 2026 la scadenza dell'iniziativa . E' stata prorogata di ulteriori 5 mesi la scadenza dell'iniziativa di mobilità sostenibile "Unifi pedala", che riconosce incentivi economici a coloro che effettuano gli spostamenti, da e verso l'Università, con l'uso della bicicletta.

Clean Up! Puliamo le nostre città  - 22 Novembre 2025 presso i Campus del Centro Storico: dalla Biblioteca Umanistica al  Plesso di Via Laura.

Clean Up! Puliamo le nostre città - 22 Novembre 2025 presso i Campus del Centro Storico: dalla Biblioteca Umanistica al Plesso di Via Laura. Sabato 22 novembre alle ore 11:30 si svolgerà una nuova edizione del Clean UP che partirà  dalla Biblioteca Umanistica in Piazza Brunelleschi per arrivare al Plesso di Via Laura - ritovo di fronte alla Biblioteca Umanistica. 

Pubblicato bando tutorato orientamento e didattici 2025/2026 - Scadenza presentazione domanda 6 novembre 2025 ore 13:00.

Pubblicato bando tutorato orientamento e didattici 2025/2026 - Scadenza presentazione domanda 6 novembre 2025 ore 13:00. E' stato pubblicato il nuovo bando per le attività di tutorato a.a. 2025/2026 tra cui sono previsti tutor per attività del Green Office e T&LC

Trekking

Trekking "Il Pratomagno: il crinale dove la Toscana abbraccia il cielo" . Sabato 4 ottobre si è svolto con successo il trekking sul Pratomagno grazie alla collaborazione ormai consolidata tra il Green Office e il CAI Sezione di Firenze e la partecipazione di Gianluca Bambi del DAGRI.

Clean Up! Puliamo le nostre città  - Nuova edizione al Campus di Novoli.

Clean Up! Puliamo le nostre città - Nuova edizione al Campus di Novoli. Giovedì 9 ottobre alle ore 16:30 si svolgerà una nuova edizione del Clean UP che partirà dal Campus di Novoli per arrivare al Parco del San Donato - ritovo di fronte alla Biblioteca delle Scienze Sociali

Bright Night - Progetti Green: toccali con mano!

Bright Night - Progetti Green: toccali con mano!  Il Green Office partecipa alla Bright Night con il proprio stand dove potrai trovare anche "Sentinelle Meteo" e "Urban Bloomers" - 26 settembre 2025 dalle ore 15:00 alle 23:00 in piazza S.S. Annunziata

Presentazione del libro: GOVERNARE LO SVILUPPO SOSTENIBILE NELLE CITTA' METROPOLITANE. IL CASO DI FIRENZE.

Presentazione del libro: GOVERNARE LO SVILUPPO SOSTENIBILE NELLE CITTA' METROPOLITANE. IL CASO DI FIRENZE. Martedi 23 settembre 2025 - Ore 14.00 al Campus di Novoli Edificio D5, Aula 0.02 Via delle Pandette 21 ​

Settimana Europea della Mobilità: prossima installazione rastrelliere nelle sedi di Torretta e Santa Verdiana.

Settimana Europea della Mobilità: prossima installazione rastrelliere nelle sedi di Torretta e Santa Verdiana. L'Ateneo continua il suo impegno per un futuro più verde e per il benessere della sua comunità. Per questo, si incoraggia a scegliere la bicicletta come mezzo di trasporto per gli spostamenti quotidiani tra casa e le nostre sedi.  

RINVIATO A VENERDI' 24 OTTOBRE - Immaginiamo la mobilità del futuro - Laboratorio di Impossible Thinking - Lunedì 22 settembre dalle ore 10.00 alle ore 12.30 - Aula 6 Santa Verdiana.

RINVIATO A VENERDI' 24 OTTOBRE - Immaginiamo la mobilità del futuro - Laboratorio di Impossible Thinking - Lunedì 22 settembre dalle ore 10.00 alle ore 12.30 - Aula 6 Santa Verdiana. In occasione della Settimana Europea della Mobilità, l'Ateneo in collaborazione con il Comune di Firenze ha promosso questo laboratorio e altre iniziative sulla mobilità sostenibile visto che il 25% delle emissioni globali di CO2 arriva da come ci muoviamo, e questo numero non accenna a diminuire.  Il problema non è solo per il clima. Le nostre strade sono diventate luoghi di conflitto permanente: spazio pubblico che scompare sotto l'asfalto, congestione che paralizza le città, insicurezza che allontana bambini e anziani dalle strade. 

Bike to work, Bike to study - Una giornata dedicata alla mobilità sostenibile - 19 settembre 2025 .

Bike to work, Bike to study - Una giornata dedicata alla mobilità sostenibile - 19 settembre 2025 . L’Università di Firenze, in collaborazione con FIAB – Firenze Ciclabile e Legambiente Toscana, nell'ambito della Settimana Europea della Mobilità (16-22 settembre) ha aderito tra le altre iniziative, alla giornata dedicata all'uso della bicicletta come mezzo di trasporto per spostamenti lavoro o studio

Diventa una Sentinella Meteo: partecipa al corso gratuito del 28 settembre presso l'Osservatorio  Polifunzionale del Chianti.

Diventa una Sentinella Meteo: partecipa al corso gratuito del 28 settembre presso l'Osservatorio Polifunzionale del Chianti. Vuoi diventare una Sentinelle Meteo?  Puoi partecipare al secondo corso di formazione il 28 settembre 2025 presso l'Osservatorio Polifunzionale del Chianti.  

Call for Mediterranean Fragments - Scadenza 25 agosto 2025 ore 23.59.

Call for Mediterranean Fragments - Scadenza 25 agosto 2025 ore 23.59. Invito a partecipare con contributi creativi: riflettori puntati sui rifiuti marini nel Mediterraneo!  

26° PREMIO LAURA CONTI PER TESI DI LAUREA - Ambiente Sostenibilità Educazione Sicurezza Risparmio Solidarietà - Scadenza 30 novembre 2025.

26° PREMIO LAURA CONTI PER TESI DI LAUREA - Ambiente Sostenibilità Educazione Sicurezza Risparmio Solidarietà - Scadenza 30 novembre 2025. Il Premio “Laura Conti” ha come obiettivo la valorizzazione e la divulgazione delle tesi di laurea che si occupano delle problematiche legate alla società sostenibile, alle energie rinnovabili, alla mobilità intelligente, al riciclo, ai rifiuti, alla bioedilizia, al commercio equo, alla difesa della natura, allo studio e alla difesa dei diritti dei consumatori e di molto altro ancora.

Un tocco di verde ai fontanelli!

Un tocco di verde ai fontanelli!  A partire dai primi di luglio, quando andrete al fontanello a riempire la vostra borraccia, troverete una bella sorpresa!
I colleghi dell’Area Servizi Economali, Patrimoniali e Logistici e dell’Orto Botanico hanno avviato una bellissima iniziativa: fontanelli fioriti!

The Impact Rankings 2025, Unifi prima a livello nazionale insieme alle Università di Bologna, Padova e Politecnico di Milano.

The Impact Rankings 2025, Unifi prima a livello nazionale insieme alle Università di Bologna, Padova e Politecnico di Milano. THE Impact è una classifica internazionale, che misura le performance di 2.526 università di 130 paesi sui progressi raggiunti verso gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) dell'Agenda 2030.

DAGRI - Piccola biblioteca della sostenibilità - I libri sulla sostenibilità che puoi trovare.

DAGRI - Piccola biblioteca della sostenibilità - I libri sulla sostenibilità che puoi trovare. Sfoglia il catalogo!   

5 giugno 2025 - Giornata Mondiale dell'Ambiente: Only One Earth.

5 giugno 2025 - Giornata Mondiale dell'Ambiente: Only One Earth. Quest'anno il tema è "l'inquinamento da plastica" che si verifica quando i rifiuti plastici si accumulano in ambienti naturali, causando danni all'ecosistema e alla salute umana. Questo tipo di inquinamento può colpire l'aria, il suolo, l'acqua (fiumi, laghi, oceani) e l'ambiente urbano. 

Unifi Pedala! Prorogata la scadenza: puoi pedalare e ricevere fino a 30 euro al mese fino al 2 novembre 2025.

Unifi Pedala! Prorogata la scadenza: puoi pedalare e ricevere fino a 30 euro al mese fino al 2 novembre 2025. Non perdere questa occasione! Se ancora non hai aderito all'iniziativa o non hai ritirato il kit,  affrettati! Adesso che è arrivata la stagione estiva andare all'università in bici è più bello!

TUSS: il car sharing per studenti Unifi.

TUSS: il car sharing per studenti Unifi. E' partita la nuova sperimentazione rivolta agli studenti interessati dai collegamenti tra le sedi di Santa Marta e Morgagni.

Diamo valore al cibo - Giovedì 29 maggio 2025 ore 9.30 - 16.00.

Diamo valore al cibo - Giovedì 29 maggio 2025 ore 9.30 - 16.00. Progetto concorso per le scuole "Meno spreco più risorse per tutti. Impegniamoci nella sostenibilità alimentare" - IX edizione 

Seminario di Ricerca e Sviluppo Sostenibile Ambientale - 30 maggio 2025 ore 11.00.

Seminario di Ricerca e Sviluppo Sostenibile Ambientale - 30 maggio 2025 ore 11.00. La commissione SARBio del Dipartimento di Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche "Mario Serio" ha organizzato il seminario dal titolo “Climate change and health: current evidence and future challenges” che si terrà presso il Campus Morgagni | Building C| “Aula B” Viale G.B Morgagni, 50 – Firenze.

 Premio CONAI e premio Legambiente .

Premio CONAI e premio Legambiente . Sono aperte le candidature per la terza edizione del Premio CONAI per Tesi di Laurea magistrale sui temi dell’economia circolare, in collaborazione con ENEA e per la diciannovesima edizione del Premio Innovazione di Legambiente.

E' pubblicato il bando per un concorso a premi dal titolo

E' pubblicato il bando per un concorso a premi dal titolo "Scatta il lato nascosto della moda!" - Scadenza per l'invio della foto prorogata fino al 4 maggio. Un’iniziativa volta a favorire la sensibilizzazione sugli aspetti meno conosciuti legati alla produzione tessile. Ogni capo di abbigliamento ha infatti anche un costo energetico con un forte impatto sulle emissioni di gas serra. Bastano due clic: uno per la foto e l'altro per l'invio a green.office@unifi.it!

UNIFI GREEN WEEK 2025 - Dal 5 ALL'11 MAGGIO .

UNIFI GREEN WEEK 2025 - Dal 5 ALL'11 MAGGIO . A partire da martedì 22 aprile si apriranno le iscrizioni per partecipare agli eventi della Unifi Green Week.

Progetti Green vincitori del Bando Unifi Extra 2025.

Progetti Green vincitori del Bando Unifi Extra 2025. Sentinelle meteo" e "Urban Bloomers" sono due dei tre progetti che hanno vinto la terza edizione di UNIFI EXTRA, il bando di Ateneo dedicato ad attività di Public Engagement.

Inaugurata la “Piccola Biblioteca della Sostenibilità” del DAGRI.

Inaugurata la “Piccola Biblioteca della Sostenibilità” del DAGRI. Nell’ambito dei lavori della Commissione permanente “Sostenibilità, Benessere e Inclusione” del DAGRI, il dipartimento ha inaugurato la “Piccola Biblioteca della Sostenibilità” insieme alla biblioteca di Scienze Tecnologiche.

Festa di laurea impatto zero.

Festa di laurea impatto zero. Festeggia il tuo traguardo responsabilmente, evitando lʼuso di materiali dannosi per lʼambiente.

Progetto Pin Bike: Unifi pedala. Ultimi kit disponibili per pedalare e guadagnare fino a 30,00 euro al mese!

Progetto Pin Bike: Unifi pedala. Ultimi kit disponibili per pedalare e guadagnare fino a 30,00 euro al mese! Se hai prenotato il kit ma non l'hai ancora ritirato, affrettati per non perdere la priorità acquisita. I kit non ritirati entro i termini previsti saranno infatti assegnati agli utenti registrati in lista di attesa.

Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare - 5 febbraio.

Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare - 5 febbraio. Dodicesima Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare. Sul tema è stato realizzato un progetto Unifi dal titolo "Il gusto per la sostenibilità" curato da Caterina Dinnella (DAGRI) in collaborazione con il Green Office e i Referenti RUS sul Cibo Filippo Randelli e Giovanna Pacini.

Recupero e Riciclo. Premio di laurea - Scadenza 31 gennaio 2025.

Recupero e Riciclo. Premio di laurea - Scadenza 31 gennaio 2025. Il premio istituito dal Rotary Club Prato è rivolto a studenti residenti nella provincia di Prato e laureati all'Università degli Studi di Firenze.

Personal Carbon Footprint Calculator.

Personal Carbon Footprint Calculator. Vuoi misurare la tua impronta di CO2? Desideri conoscere quali delle tue abitudini quotidiane puoi cambiare per migliorare il tuo impatto ambientale?

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni